Il Knowledge Wizard è uno strumento che abbiamo sviluppato al fine di
favorire l’apprendimento organizzativo del modello LS nelle seguenti aree e
direttamente attraverso:
- Creazione
e supporto di continue opportunità di apprendimento per tutto il personale
- a livello individuale e di gruppo
- Promozione
dell’apprendimento di squadra e della collaborazione all’interno
dell’intero personale
- L’istituzione
di una cultura dell’indagine, dell’innovazione e dell’esplorazione
- Sistemi
d’incorporamento volti a raccogliere e scambiare conoscenze e
apprendimento
- Apprendimento
con e da contesti esterni ai propri e da più ampie reti didattiche
Le due rimanenti dimensioni del modello – lo sviluppo di una visione
condivisa concentrata sull’apprendimento da parte di tutti gli studenti e la
formazione di un’influenza intellettuale che funga da guida per l’apprendimento
- sono indirettamente rafforzati come parte della cultura organizzativa
sviluppata.
L’obiettivo principale è quello di ispirare sforzi consapevoli al fine di
raccogliere e preservare le conoscenze all’interno dell’organizzazione. Il Wizard
non codifica in maniera esclusiva le conoscenze esplicite, ma incoraggia varie
vie di condivisione di esperienze e competenze, che risultano difficili da
tracciare e documentare.
Il Wizard consiste nei seguenti moduli, che si susseguono logicamente ma
che possono essere anche considerati singolarmente:
- Valutazione
delle conoscenze (questo passaggio fornisce gli strumenti per la
valutazione di ogni singolo insegnate e membro del personale in termini di
performance professionale e coinvolgimento nella cultura
dell’apprendimento organizzativo)
- Raccolta
delle conoscenze (in questo passaggio insegnanti e dirigenti scolastici
possono usare un modello per i loro piani di sviluppo individuali e di
personale. La piattaforma suggerisce inoltre metodologie per l’acquisizione
di conoscenze all’interno dell’organizzazione e all’interno del più ampio
sistema/contesto)
- Applicazione
delle conoscenze (in questo passaggio gli insegnanti possono fornire
dimostrazioni dei passaggi utilizzati nel proprio piano di sviluppo
personale – corsi di formazione a cui hanno partecipato, obiettivi
raggiunti a proposito della gestione della classe ecc.)
- Condivisione
delle conoscenze (questo passaggio fornisce l’ispirazione per la
condivisione dei propri successi individuali con gli altri componenti
della propria squadra. La tecnica di condivisione delle conoscenze
utilizzata dall’insegnante può essere anch’essa inserita)