Visione condivisa |
Definizione: L'intero personale scolastico è coinvolto nel definire, realizzare e mantenere una visione comune della scuola; la responsabilità è distribuita in modo che il personale sia motivato ad adottare una prospettiva di apprendimento continuo ed una trasparenza delle responsabilità educativa ed organizzative. |
A. Dissento fortemente; B. Dissento; C. Concordo; D. Concordo fortemente
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
La politica scolastica/la dichiarazione di intenti è ben diffusa a tutto il personale scolastico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
La politica della scuola è comprensibile e non scritta in termini burocratici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
La scuola tiene incontri periodici con gli studenti, spiegando la visione della scuola |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
La scuola tiene incontri periodici con i genitori per spiegare la visione comune della scuola |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
Gli studenti sono coinvolti nella creazione/modifica della visione comune della scuola |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6 |
Il personale conosce la politica della scuola? Bene ! Agisci di conseguenza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Creare e sostenere opportunità di apprendimento continuo per tutto il personale |
Definizione: L'apprendimento è pianificato e le opportunità sono previste per la crescita professionale continua. |
A. Dissento fortemente; B. Dissento; C. Concordo; D. Concordo fortemente
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Un adeguato programma di apprendimento e formazione viene concordato con gli insegnanti seguendo le loro esigenze e proposte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
Le innovazioni negli stili di insegnamento sono discusse e presentate alla comunità scolastica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
Gli studenti hanno occasioni istituzionalizzate per esprimere le loro opinioni sui contenuti e sull'organizzazione delle attività didattiche |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
Parte delle attività interne di formazione sono dedicate alla condivisione della visione comune della scuola |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
La direzione della scuola pianifica tempi e risorse adeguate per lo sviluppo professionale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6 |
E’ previsto uno specifico supporto organizzativo e professionale agli insegnanti per un migliore approccio pedagogico (nuove metodologie didattiche) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Promuovere il team learning e la collaborazione tra tutto il personale |
Definizione: Gli insegnanti e il personale scolastico devono imparare insieme e lavorare insieme; la collaborazione è apprezzata e premiata |
A. Dissento fortemente; B. Dissento; C. Concordo; D. Concordo fortemente
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Vengono organizzati in forme programmate e definite momenti di approfondimento sulle attività di apprendimento e innovazione nell'insegnamento |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
Occasione di supporto psico-pedagogico sono regolarmente organizzati e programmati |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
Tutto il personale condivide lo stesso approccio educativo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
La scuola assegna tempo e risorse adeguate per il lavoro collaborativo e l'apprendimento collettivo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
La scuola promuove il lavoro collaborativo e l'apprendimento collettivo incentrato su esperienze di apprendimento, sui risultati degli studenti e/o sulla pratica didattica del personale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6 |
Attività di formazione del personale sono dedicati all'apprendimento e al lavoro di squadra |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Creare una cultura della ricerca, dell'innovazione e dell'esplorazione |
Definizione Tutti i membri della scuola acquisiscono capacità di analisi e sono incoraggiati ad esprimere le loro opinioni e la capacità di ascoltare e informarsi sulle opinioni degli altri; un nuovo approccio culturale e organizzativo è adottato e condiviso per sostenere lo scambio di idee, il feedback sui risultati e la sperimentazione. |
A. Dissento fortemente; B. Dissento; C. Concordo; D. Concordo fortemente
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
La direzione della scuola invita il personale a sperimentare e innovare nella propria pratica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
Esiste ed è operativo e stabile un sistema di premialità per il riconoscimento delle iniziative innovative dello staff |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
La ricerca e l'innovazione sono specificamente sostenute e incoraggiate |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
Il personale è incoraggiato a partecipare a discussioni e focus group per presentare il proprio approccio personale all'insegnamento |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
Le difficoltà e i fattori critici della didattica sono presentati apertamente nelle riunioni del personale e si cercano soluzioni concordate |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6 |
L'attività didattiche comprendono la ricerca-azione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Adozione di Sistemi integrati per la raccolta e lo scambio di conoscenze |
Definizione Sistemi, anche basati sulla tecnologia, per condividere l'apprendimento sono creati e integrati all'interno della scuola; l'accesso è fornito; i sistemi sono mantenuti attivi ed efficienti |
A. Dissento fortemente; B. Dissento; C. Concordo; D. Concordo fortemente
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Un sistema definito è gestito ed organizzato dalla direzione conosciuto e diffuso a tutto il personale, che ha la finalità di esaminare i progressi e le lacune tra l'impatto attuale e quello atteso delle innovazioni lanciate dalla scuola |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
La scuola comunica attraverso efficaci strumenti di divulgazione le buone pratiche e le pratiche che non hanno prodotto gli esiti attesi e le evidenze sono messe a disposizione di tutto il personale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
La scuola pubblica regolarmente evidenze delle migliori pratiche |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
Attività formative e incontri sono dedicati all'analisi del sistema della scuola per la diffusione della conoscenza a tutto il personale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
La scuola sviluppa piani basati sull'apprendimento da autovalutazione continua e i piani sono adeguatamente aggiornati |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6 |
Il personale discute regolarmente e valuta se le azioni hanno avuto l'impatto desiderato e assume le azioni correttive necessarie |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Apprendimento con e dall'ambiente esterno e sistema di apprendimento in una dimensione allargata |
Definizione La scuola è un sistema aperto che accogli gli apporti di potenziali collaboratori esterni. |
A. Dissento fortemente; B. Dissento; C. Concordo; D. Concordo fortemente
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Incontri periodici sono organizzati (in presenza o on-line) per valutare eventuali opportunità di collaborazione esterna |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
Si organizzano incontri periodici (faccia a faccia o on-line) per valutare eventuali opportunità esterne |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
La scuola organizza regolarmente eventi per coinvolgere i genitori e la comunità educante in specifici progetti educativi, individuandoli come partner nel processo educativo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
La scuola forma partenariati con istituti universitari, imprese e/o organizzazioni pubbliche o non governative per approfondire e ampliare le opportunità di apprendimento |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
La scuola incoraggia partenariati basati sulla parità delle relazioni e sulle opportunità di apprendimento reciproco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Modellazione della leadership nel processo organizzativo di apprendimento |
Definizione La leadership nella scuola utilizza l'apprendimento strategicamente per ottenere migliori risultati e per sostenere e diffondere l’innovazione |
A. Dissento fortemente; B. Dissento; C. Concordo; D. Concordo fortemente
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
La dirigenza della scuola organizza regolarmente incontri o eventi per condividere visione, obiettivi e valori |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
La direzione della scuola distribuisce i compiti con un sistema definito di gestione intermedia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
L'innovazione, la creatività e l'autonomia dei quadri intermedi sono garantite sulla base di deleghe specifiche e definiti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
Incontri regolari con i quadri intermedi e il resto del personale sono assicurati per facilitare il dialogo professionale, la collaborazione e lo scambio di conoscenze |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
La direzione della scuola promuove una stretta collaborazione che è ben definita e progettata in documenti o progetti , al fine di promuovere una cooperazione regolare con altre scuole, genitori/ carriere, la comunità, gli istituti di istruzione superiore e altri partner |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6 |
La direzione della scuola assicura il coinvolgimento attivo degli studenti nelle sue decisioni e programmi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|