Installare
librerie nei corridoi per incoraggiare la lettura. Creare diverse aree a tema
con dipinti sulle pareti.
Prova ad
avere flessibilità nella costruzione degli spazi di apprendimento a scuola. È
possibile svolgere lavori di gruppo nelle classi? Per cosa sono utilizzati i
corridoi? Gli insegnanti godono di uno spazio silenzioso in cui potersi riunire
per parlare? E gli studenti? Come sono i colori? Istituzionali? Rilassanti?
Stimolanti? Riflettono la vostra visione? Disporre di spazi senza porte.
Sono stati numerosi i tentativi in
Spagna per cambiare l'ambiente e gli spazi dedicati all'apprendimento.
Tuttavia, forse il più rilevante è stato sviluppato da una rete di scuole dei
Gesuiti di Barcellona nel progetto “Horizonte 2020” (2015) https://xavieraragay.com/horitzo-2020 Il progetto era finalizzato al cambiamento
del curriculum, degli spazi di apprendimento e del ruolo degli studenti.
a) https://tourmkr.com/F1cVQLex7Y/11230075p&140.42h&89.38t
b) https://xavieraragay.com/horitzo-2020
c) https://liceoeuropa.com/proyecto-educativo/ d) https://liceoeuropa.com/proyecto-educativo/
|