Description of the proposed best practice: | L'obiettivo del programma è permettere agli
studenti dotati di fare esperienza di un apprendimento diverso da quello
esperito da altri studenti. Il programma è stato attuato nell'anno scolastico
2019-2020 dalla scuola primaria Istanbul Bağcılar Nevin Mehmet Bilginer. Nei
programmi, lo studio è stato strutturato in materia di scienza, matematica e
scienze sociali, in modo tale da stimolare la curiosità e la volontà di far
ricerca da parte degli studenti. Per esempio, in matematica, sono stati
trattati argomenti come lo svolgimento di calcoli, le forme tridimensionali, e
così via. È stato enfatizzato quanto la tavola periodica fosse stata esaminata
durante il corso in scienze, e quanto i progetti in materia di scienze sociali
fossero stati progettati per comprendere temi come il riciclaggio, lo sviluppo
dell’abitudine di pulire, il rispetto delle regole del traffico in grado di
garantire il progresso della società. In aggiunta, sono stati svolti studi
sulla programmazione. Sono state utilizzate come fonti le enciclopedie, gli
articoli di giornale, i materiali scientifici (tavola periodica, mappe, ecc.),
alcuni libri per bambini, e così via. Durante l’implementazione di simili
programmi, è stato osservato quanto gli studenti siano arrivati ad acquisire o
sviluppare capacità come fare ricerca su concetti sentiti o imparati per la
prima volta, trovare soluzioni ai problemi, acquisire consapevolezza sull'uso
dei materiali scientifici, condurre ricerche in maniera autonoma, fare
presentazioni, esprimere sé stessi e scoprire il potere trasformativo della
scienza.
|