Vai al contenuto principale

Biblioteca di buone pratiche

Visualizzare Inserire record: 1
Best practices name:Io Risparmio Acqua
Refers to:[[Refers to]]
Type of school from which the practice is:Primary school
School name:İstanbul Bağcılar Nevin Mehmet Bilginer Primary School
Teacher's name:
Picture (is available):
Link to the proposed best practice (is available):[[Link to the proposed best practice (is available)]]
File (if available):
Description of the proposed best practice:

Il nostro obiettivo è accrescere la consapevolezza tra i membri del personale scolastico e tra gli studenti sull'importanza di risparmiare acqua. Il nostro target è composto da personale scolastico, insegnanti, studenti e genitori. L'obiettivo del programma è accrescere la consapevolezza del personale, dei nostri studenti e dei loro genitori sull’importanza di saper utilizzare in maniera economica l'acqua. La sua realizzazione è iniziata a Ottobre del 2021 e continuerà fino alla metà di Maggio 2022.

La nostra scuola implementa il Programma Insegnanti Herezmi.

 

Quali sono i mezzi utilizzati?

1. Col gioco “Water Saving” (risparmio d’acqua), accessibile senza la necessità di un computer, sono stati osservati i comportamenti giusti e sbagliati in termini di consumazione d'acqua

2. Il gioco “Rain Harvest” è stato progettato con Code.org

3. * I puzzles concettuali sul risparmio d'acqua sono stati realizzati con Educandy

4.* L'animazione è stata creata con Scratch

5.* È stato realizzato con Wordwall un gioco attraverso il quale viene misurata l’informazione sul risparmio d’acqua.

6.*Learningapps ha realizzato un gioco di abbinamento e di vero-falso sull’utilizzo dell’acqua.

7.*Striscioni creati con Canva

8. Furono svolti dei mini-quiz con Kahoot.

9. Con l’utilizzo di Genially si è potuta svolgere la modifica dei dati.

 

Per effetto, gli strumenti Web 2 sono usati in modo intensivo e ne sono derivati prodotti molto carini. La consapevolezza dell'importanza dell'acqua è stata aumentata anche attraverso lavori di natura artistica (teatro, musica, storie, dipinti). Sono stati inoltre realizzati documentari e cortometraggi.

Sono state fatte visite a istituzioni che lavorano sul tema dell'acqua. Sono stati invitati a scuola esperti, ed è stato tenuto un seminario. Sono state esaminate le bollette d'acqua della nostra scuola e discusse e interpretate eventuali divergenze di veduta. I seminari sono stati tenuti per i genitori da parte di studenti ed esperti. Inoltre, la raccolta di acqua piovana è stata altrettanto enfatizzata e gli studi sul tema sono stati iniziati in una area particolarmente vocata del giardino scolastico. È stato preparato il suo prototipo. Con l’approvvigionamento idrico vennero irrigati anche gli alberi del nostro giardino. Così, si è cominciato a formare tra i membri del personale scolastico, tra gli studenti e i genitori, una consapevolezza sull’importanza di un utilizzo cosciente dell'acqua.


25 Litri Video Corto:

https://www.youtube.com/watch?v=w4pPjndoxKc

25 Litri Video Lungo -

https://www.youtube.com/watch?v=w4pPjndoxKc

*”Don’t Waste Water” Canzone-

*”Water Belong to Children Song(World Water Day)” Canzone-

*Acqua Hanbook/TURÇEV-  http://www.turcev.org.tr/turcevCMS_V2/files/files/SU%20EL%20K%C4%B0TABI.pdf

*Gioco di corrispondenza e gioco vero-falso sull’utilizzo dell’acqua con Learning apps.

https://learningapps.org/display?v=pueyq2zvc21

https://learningapps.org/display?v=pzxu426x321

*Preparazione di puzzles concettuali sul risparmio d’acqua con Educandy

https://www.educandy.com/site/resource.php?activity-code=9d1f2

*Preparazione di un gioco in cui le informazioni sul risparmio d’acqua vengono misurate con Wordwall

https://wordwall.net/tr/resource/14702138

Progettazione del gioco 'Rain Harvest' con Code.org

https://studio.code.org/projects/gamelab/_iUbX4n_AUw_lilUicct8K52-nhcZvNQITP9chxVpPE

Country:[[Country]]
Tags: