Condividere quanto appreso in seguito alla partecipazione a corsi di
formazione che si protraggono nel tempo in maniera continuativa, e al
raggiungimento di qualifiche operative addizionali da parte del personale
docente, ha costituito una buona e recente abitudine.
I nostri insegnanti apprendono e migliorano i loro requisiti
professionali costantemente, con l’aiuto delle seguenti risorse e
addestramenti:
- I canali ufficiali del Ministero dell’Educazione e della Scienza,
dell’RWB e di altri enti formativi
- Interessi personali di colleghi alla ricerca di una tipologia
specifica di addestramento
- Le opportunità offerte dal programma Erasmus+ per un apprendimento
duraturo
La scuola conduce uno studio preliminare delle esigenze in termini di
competenze e qualifiche e finanzia gli insegnanti interessati.
Una volta conclusi i corsi e ottenute competenze aggiuntive, ognuno
presenta e condivide con i colleghi quanto imparato attraverso le conferenze, i
video o i seminari.
Questi eventi vengono documentati e distribuiti sul sito Web della
scuola o su varie pagine Facebook.
In seguito ai corsi formativi in questione:
- È stata pubblicata una raccolta di buone abitudini e pratiche da
mantenere
- Vi è stata l’opportunità di partecipare alla redazione di manuali
- Eserciziari per studenti
- Video di lezioni condotte dai nostri insegnanti sono stati trasmessi
sulla Televisione Nazionale
- È stata tenuta una Conferenza Nazionale per insegnanti che si
occupano di materie scientifiche
- Si è riscontrato un miglioramento della qualità dell’insegnamento e
della motivazione degli insegnanti
- Si è venuto a creare un microclima positivo tra i membri della
squadra e sono state generate nuove opportunità formative
|